I 4 cantoniTanti sono i giochi con cui si divertivano i nostri nonni... Silvia Lanfranchi ci descrive il gioco dei 4 cantoni. Pronti a uscire all'aria aperta? Viaaaa
Eccone un esempio: i 4 cantoni. Il gioco si può effettuare in qualsiasi cortile o spiazzo che abbia 4 cantoni. Si gioca in 5 giocatori, di cui 4 si sistemano ai rispettivi 4 angoli ed il quinto invece è libero nello spazio. I 4 bambini si scambiano molto velocemente e continuamente di posto/angolo beffando il quinto giocatore che invece cercherà di conquistare un angolo tutto per lui. Se il quinto giocatore, mentre gli altri si scambiano di posto, riuscirà ad impossessarsi temporaneamente dell'angolo, ci sarà un nuovo quinto giocatore che ha appena perso il posto! Il gioco ricomincerà e continuerà per quanto volete fra sfide, false partenze, fulminei scatti e burle. E non è nemmeno detto che gli angoli devono essere per forza 4, in tal caso basterà aggiungere un bambino partecipante in più! Tanti sono i giochi con cui si divertivano i nostri nonni che anche a voi potrebbero piacere, dalle biglie alla campana, dall'elastico ai tappi, dalla bandiera allo sbarbacipolla... fatevene raccontare qualcuno proprio da loro, vedrete, vi divertirete un mondo insieme! Un abbraccio e alla prossima settimana, Silvia Lanfranchi |
|||||||
![]() |
|||||||
|