Presto un "Baby-Google" garantito per i nativi digitaliNews dall'Europa: sicurezza e qualità di contenuti per i più giovani. Al via la sperimentazione nelle scuole francesi. Di Stefania Rossi
Scopo del progetto è quello di educare gli studenti ad un uso sicuro e consapevole di Internet tramite un motore di ricerca protetto che fornisca l'accesso all'informazione e alla cultura, integrando tutti i siti consigliati dal Ministero della Pubblica Istruzione. Grazie al contributo dell'Università di Tolosa è stata redatta una "lista bianca" di siti istituzionali e di canali certificati e riconosciuti dal motore di ricerca il quale, inoltre, è programmato per escludere automaticamente siti non idonei e qualsiasi forma di pubblicità. Un'interessante novità da poter proporre presto ai nostri figli che hanno il diritto di imparare a navigare autonomi e sicuri nel web. Stefania Rossi |
||
![]() |
||
|