La L e la R![]() Alcune volte la "L" sostituisce "palla = panna" altre volte non la pronuncia. La "R" non la pronuncia proprio. Grazie Salve, la bambina è ancora abbastanza piccola e grazie al contatto con i coetanei alla scuola dell'infanzia ed all'imitazione dell'adulto potrebbe ancora migliorare spontaneamente. La R è la consonante più difficile da imparare perché prevede una vibrazione della punta della lingua al palato, movimento che alcuni bambini apprendono in ritardo rispetto ad altri. La L solitamente compare presto, ma alcuni bambini possono ometterla o sostituirla con la N. Nel primo caso si propongono esercizi di ginnastica articolatoria che tonificano l'apice linguale (linguacce, lingua al naso, lingua agli angoli della bocca per arrivare a lingua al palato e LA, LE, LI, LO, LU). Nel secondo caso, la lingua va al palato, ma l'aria esce nasale. Si prova a far pronuciare una L. tappando il naso... Aspettate ancora qualche mese e provate a farvi imitare senza stressare troppo la bimba. Se l'articolazione non evolve, credo che alcune sedute da un logopedista saranno risolutive. Saluti, Manuela. |
||
![]() |
||
|